TT380 - Tutto Treno numero 380 FEBBRAIO 2023
Tutto Treno numero 380 FEBBRAIO 2023
In questo numero:
4 - News dall’Italia e dal mondo (a cura di Marco Bruzzo e Daniela Ottolitri)
13 - Sulla rete RFI (di Attilio Di Iorio)
14 - Da Noto a Pachino (di Marco Bruzzo)
16 - Le carrozze a Due Piani "Casaralta" (di Alessandro Mandelli, 2ª parte)
24 - I carri STIFES (di Marco Cacozza)
28 - Le ferrovie Ofantine - Binari sulla via Appia e sulla Herculea (di Pietro Marra)
34 - Scartamento variabile MOB (di Martin Gut)
44 - News Modellismo (a cura della redazione modellismo)
46 - Primo Piano Lima Expert - BR 401 - ICE 1 DB (a cura della redazione modellismo)
50 - Primo Contatto ACME - H0 IC Notte Trenitalia (a cura della redazione modellismo)
52 - Novità 2023 in libera uscita (di Benedetto Sabatini)
58 - RhB in garage, il plastico è servito (di Alessandro Fuso)
66 - Telex
68 - Libri
Copertina: la D 445 1096 in spinta al Regionale 11126 Venezia–Calalzo, presso Vittorio Veneto il 17 novembre 2013. Oggi questa foto è irripetibile perché la linea da Conegliano a Belluno è stata elettrificata ed è appannaggio degli elettrotreni Pop e Rock; le D 445 di Trenitalia sono state accantonate o trasferite dal Veneto in Toscana e anche i servizi diretti da Venezia a Calalzo sono pressoché scomparsi, ridotti a una coppia periodica nei finesettimana. (foto Ellis Barazzuol, fotocamera Canon EOS 400D, obiettivo Canon EF 24-105 f/4 su focale 87 mm, ISO 100)
Poster centrale: la E 656 492 con un treno composto da una Gran Confort Bandiera e tre carrozze UIC-X nella stazione Precedenze, lungo la galleria dell’Appennino, il 12 gennaio 2023. (foto Francesco Valerio, fotocamera Nikon Z 6 II, obiettivo Nikon 17-35mm f/2.8-4E su focale 17 mm, ISO 100)
Retro di copertina: immagine d’altri tempi per una delle stazioni snodo delle linee ofantine: siamo a Rocchetta Sant’Antonio-Lacedonia nel giugno 1985; sul primo binario l’ALn 668 1804 e sul quinto l’ALn 668 1018. (foto Klaus Ruhkopf)