Esaurito
Ingrandisci l'immagine con il mouse
Online Support
Hai bisogno di informazioni? Disponibili 24/7 su Whatsapp 349/5113962
SCRIVI ORA

Rivista - Tutto Treno Storia numero 47 - 2022

DUEGI EDITRICE
DUE-20218
Esaurito
€9,50
Tutto Treno Storia numero 47 - 2022 4 – Fotoalbum – La mia Puglia (di Andrea Miola) 12 – La stazione di Altare (di Franco Dell’Amico e Carlo Franceri) 20 – Tra le pieghe della storia (a cura della redazione) 34 – La chiamavano Castano (di Franco Castiglioni) 42 –...

Avvisami quando torna disponibile

Cliente/i stanno visualizzando questo prodotto
Tutto Treno Storia numero 47 - 2022
4 – Fotoalbum – La mia Puglia (di Andrea Miola)

12 – La stazione di Altare (di Franco Dell’Amico e Carlo Franceri)

20 – Tra le pieghe della storia (a cura della redazione)

34 – La chiamavano Castano (di Franco Castiglioni)

42 – La CIWL e l’Italia (di Francesco Bochicchio)

50 – La SNFT n° 1 monumento a Brescia (di Claudio Pedrazzini)

54 – 150 anni fa la Veneta (di Marco Bruzzo)

62 – La Varese–Angera (di Franco Castiglioni)



Copertina: la DE 424-03 della Società Veneta con un merci “minimo” in partenza da Piove di Sacco per Venezia Mestre; questa è una delle cinque locomotive, del gruppo originario di nove, demolite durante lo scorso decennio. Quelle ancora esistenti sono la 02 al DL FUC di Udine, la 04 alla rimessa di Primolano, la 05 alle Officine di Migliarino e la 08 alla rimessa FER di Guastalla. (1983; foto Gianfranco Berto)

Quarta di copertina: la E 633 237 con l’Espresso 488 Venezia S. L.–Munchen HBF, in transito nella fermata di Mules/Mauls, tra Le Cave e Vipiteno. (05/05/1989; foto Luigi Negri)
Rivista - Tutto Treno Storia numero 47 - 2022
You have successfully subscribed!
This email has been registered
ico-collapse
0
Appena visto
Vai su
ic-expand
ic-cross-line-top